• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intenzione

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

intenzione /inten'tsjone/ s. f. [dal lat. intentio -onis, der. di intendĕre "tendere, rivolgere"]. - 1. a. [orientamento della coscienza verso il compimento di un'azione, di un progetto, ecc.: ha i. di dedicarsi al commercio; è mia i. fare così] ≈ idea, (non com.) intendimento, proposito, volontà. ▲ Locuz. prep.: con intenzione ≈ apposta, deliberatamente, di proposito, premeditatamente, volontariamente, volutamente. ↔ accidentalmente, inavvertitamente, involontariamente, per caso; senza intenzione ≈ accidentalmente, inavvertitamente, involontariamente, per caso. ↔ apposta, con intenzione, deliberatamente, di proposito, intenzionalmente, premeditatamente, volontariamente, volutamente. b. [al plur., disegno che la mente elabora in rapporto a un fine: non so bene quali siano le sue i. nei miei confronti] ≈ disegno, mira, progetto, proposito. 2. [ciò che ci si propone di raggiungere e a cui tende l'azione e il desiderio] ≈ disegno, finalità, fine, intendimento, intento, mira, obiettivo, progetto, proponimento, proposito, scopo. 3. [orientamento dell'animo, favorevole o sfavorevole, verso qualcuno: credo di averlo incontrato con l'i. giusta] ≈ atteggiamento, disposizione.

Vocabolario
intenzióne
intenzione intenzióne s. f. [dal lat. intentio -onis, der. di intendĕre «tendere, rivolgere»; il sign. 4 si riconnette con intendĕre nel sign. di «capire»]. – 1. a. Orientamento della coscienza verso il compimento di un’azione, direzione...
intenzionato
intenzionato agg. [der. di intenzione, sul modello del fr. intentionné]. – Che ha una determinata intenzione: era i. di venire a un accordo; non sono affatto i. a cedere. Frequente, come agg. e sost., nelle espressioni bene i. o benintenzionato,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali