• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intènto¹

Vocabolario on line
  • Condividi

intento1


intènto1 agg. [dal lat. intentus, part. pass. di intendĕre «tendere, dirigere, rivolgere»]. – 1. Raccolto e teso verso un oggetto particolare; riferito ai sensi o alle facoltà intellettuali e psichiche: i suoi occhi erano i. a guardare quello spettacolo; orecchi i. ad ascoltare, o i. al suono d’uno strumento; avere l’animo, il pensiero, la mente i. alla meditazione, a chiarire o sviluppare un concetto; con uso assol., poet.: Solcata ho fronte, occhi incavati i. (Foscolo), caratterizzati da uno sguardo intenso, pensoso. Riferito alla persona stessa, può esprimere sia l’attenzione verso ciò che attraverso i sensi della vista o dell’udito impegna e tiene occupato l’animo, sia, più genericam., la concentrazione delle proprie facoltà ed energie su una determinata attività: senza dire alcuna cosa, con ammirazion grandissima la incominciò intentissimo a riguardare (Boccaccio); Mentr’io son a mirarvi i. e fiso (Petrarca); stare i. ad ascoltare la lezione, a guardare la televisione; essere i. a scrivere, a pensare, a risolvere un problema, a cucire, a riparare un oggetto, a seguire le fasi di una partita di calcio; essere tutto i. allo studio, al lavoro, al gioco; ai garruli trastulli Erano i., nella pace d’oro Dell’ombroso viale, i due fanciulli (Pascoli). Con uso più letter., indicando il fine che uno si propone di raggiungere o l’oggetto che costituisce la sua costante aspirazione: essere i. a un’interessantissima ricerca, alla realizzazione di un’impresa. 2. letter. Teso, addensato: e ’l ciel di sopra fece i. [cioè denso di vapori], Sì che ’l pregno aere in acqua si converse (Dante); anche fig.: una fontana Singhiozza in ritmo ne ’l silenzio i. (D’Annunzio). ◆ Avv. intentaménte, con viva e concentrata attenzione, con grande interesse: stava intentamente ad ascoltarlo; seguiva intentamente le fasi della delicata operazione.

Sinonimi e contrari
intento²
intento² s. m. [dal lat. tardo intentus -us, der. di intendĕre "tendere, dirigere, rivolgere"]. - [ciò che ci si propone di raggiungere e a cui tende l'azione e il desiderio] ≈ disegno, finalità, fine, intendimento, intenzione, mira, obiettivo,...
intento¹
intento¹ /in'tɛnto/ agg. [dal lat. intentus, part. pass. di intendĕre "tendere, dirigere, rivolgere"]. - 1. [che si concentra su un oggetto particolare, con la prep. a: avere il pensiero, la mente i. alla meditazione] ≈ attento, concentrato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali