• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intenso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

intenso /in'tɛnso/ agg. [dal lat. tardo intensus, propr. "teso", part. pass. di intendĕre "tendere"]. - 1. a. [che si manifesta, agisce o è sentito con forza, con energia: un freddo i.; una luce i.] ≈ energico, forte, gagliardo, potente, robusto, vigoroso, vivo. ↔ blando, debole, fiacco, leggero, tenue. b. [di colore, tinta e sim.] ≈ acceso, carico, deciso, sgargiante, shocking, vivace, vivido, vivo. ‖ smagliante. ↔ pastello, sbiadito, smorzato, spento, tenue. ↑ smorto. 2. [riferito a sensazioni, a sentimenti e sim., profondamente sentito: dolore, gioia i.; amore, odio i.] ≈ acceso, acuto, ardente, profondo, vivo, [spec. di sguardo] penetrante. ↑ violento. ↔ blando, superficiale, tenue. 3. [ricco di eventi e quindi impegnativo: una mattinata i.; un'i. attività] ≈ denso, fitto, movimentato, pieno. ↑ convulso, febbrile, frenetico. ↔ calmo, riposante, tranquillo. 4. (ling.) [di articolazione consonantica realizzata con energia e durata relativamente maggiore] ≈ forte, geminato, raddoppiato, rafforzato. ↔ scempio, semplice. [⍈ FORTE, GRANDE]

Vocabolario
intènso
intenso intènso agg. [dal lat. tardo intensus, propr. «teso», part. pass. di intendĕre «tendere» (per il class. intentus)]. – 1. Che si manifesta o agisce o è sentito o colpisce i sensi con forza, con energia, in modo acuto, violento e...
intensivo
intensivo agg. [dal lat. mediev. intensivus, der. di intendĕre, part. pass. intensus (v. intenso)]. – In genere, che conferisce o accresce intensità, o che ha carattere d’intensità, che è fatto cioè con un ritmo, una densità e una frequenza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali