intensificatore
intensificatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di intensificare]. – 1. Che, o chi, intensifica (raram. riferito a persona). 2. In elettronica, detto di elettrodi di tubi elettronici aventi la funzione di regolare l’intensità di emissione di un cannone elettronico: elettrodo i. (o griglia intensificatrice, o intensificatore s. m.); anche, di elettrodi o di lenti elettriche aventi lo scopo di accelerare gli elettroni e di aumentare quindi la brillanza dell’immagine elettronica cui questi danno luogo. Come s. m., è anche usato nella locuz. i. di immagini, dispositivo optoelettronico di uso prevalentemente astronomico o militare che, applicato a telescopî, cannocchiali, periscopî, ecc., amplifica la debole luce che proviene da un oggetto permettendone l’osservazione notturna ed eventualmente la ripresa fotografica.