• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intascare

Vocabolario on line
  • Condividi

intascare


v. tr. [der. di tasca] (io intasco, tu intaschi, ecc.). – 1. Mettere, mettersi in tasca o nelle tasche: i. il portamonete, le chiavi. Nell’uso com., si dice soprattutto di denari: intascò con affettata noncuranza la somma consegnatagli; i. la mancia, il premio, la ricompensa. Per estens., guadagnare, con allusione alla facilità del guadagno oppure all’avidità, ai mezzi illeciti adoperati (talora anche con l’idea di un appropriamento indebito del denaro altrui); con questa accezione si usa anche assol.: la speculazione gli è andata bene e ha intascato una bella somma; non pensa che a i.; io lavoro e lui intasca; chissà quanto ha intascato frodando il prossimo! 2. tosc. ant. Mettere in una tasca, o borsa, i nomi dei candidati a pubblici uffici, per l’estrazione a sorte; sinon. quindi di imborsare. 3. Nel linguaggio della marina (spec. militare) del passato, i. una branda, una tenda, le bandiere da segnalazione, piegarle e arrotolarle bene strette per riporle nelle apposite custodie.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
intascare
intascare v. tr. [der. di tasca, col pref. in-¹] (io intasco, tu intaschi, ecc.). - [ottenere somme di denaro, per lo più in modo non lecito: per l'affare ha intascato molto denaro] ≈ incassare, (burocr.) introitare, (pop.) mettersi in tasca....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali