• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intaccare

Vocabolario on line
  • Condividi

intaccare


v. tr. [der. di tacca, col pref. in-1] (io intacco, tu intacchi, ecc.). – 1. a. Fare una o più tacche (cioè intagli, incavi, incisioni) sull’orlo o sulla superficie d’un oggetto, sia intenzionalmente, sia (come s’intende più spesso) per poca cura e per inavvertenza, così da produrre un danno: i. il rasoio, la lama del coltello, guastarne il filo; i. il piano del tavolo con un temperino, con un chiodo. b. Fare un taglio, un’incisione superficiale, anche sul corpo umano o animale: i. il pollo per disossarlo; il cane gli dette un morso che gl’intaccò la pelle. 2. estens. a. Corrodere, alterare i caratteri fisici e chimici di una materia: l’acido nitrico intacca i metalli e i tessuti animali e vegetali. b. Di malattia, colpire un organo, una parte del corpo: l’infezione gli aveva intaccato ormai anche l’altro polmone. 3. Usi fig.: a. Di una quantità ancora intera, cominciare a farne uso, togliendone o consumandone una parte: i. il capitale, il patrimonio, i proprî risparmî; i. un prosciutto, una damigiana di vino, una pezza di stoffa; gli assediati furono costretti a i. i viveri di riserva. b. Recare pregiudizio all’integrità, alla saldezza, alla validità di qualche cosa; ledere, menomare, indebolire e sim.: i. l’onore di una persona (con calunnie, con la maldicenza, facendo nascere dubbî sulla sua onestà, ecc.); è un’insinuazione che intacca gravemente la sua reputazione; i più recenti studî hanno seriamente intaccato le precedenti interpretazioni scientifiche; è una legge arbitraria che intacca i principî della Costituzione; i duri attacchi sferrati su tutto il fronte non hanno potuto i. il nostro sistema difensivo; la propaganda nemica tendeva a i. il morale della popolazione. 4. Nel linguaggio marin. del passato: i. il mare, del vento che, percorrendo la superficie marina, comincia a sollevare le onde (sinon. quindi di increspare); i. il vento, del veliero quando comincia a prendere vento nelle vele, navigando all’orza. 5. intr., tosc. Tartagliare, intopparsi nel parlare, per difetto naturale o per uno stato fisico o psichico particolare: parlava intaccando per aver bevuto un po’ troppo.

Sinonimi e contrari
intaccare
intaccare v. tr. [der. di tacca, col pref. in-¹] (io intacco, tu intacchi, ecc.). - 1. [fare una o più tacche sulla superficie d'un oggetto] ≈ (non com.) biffare, graffiare, incidere, scalfire. 2. (estens.) a. [alterare nei caratteri fisici...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali