• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

insulso

Vocabolario on line
  • Condividi

insulso


agg. [dal lat. insulsus, comp. di in-2 e salsus «salso, salato, spiritoso»]. – 1. In senso proprio (non com.), di cibo o bevanda, senza sapore, insipido. 2. fig. Di scritto, discorso, opera, privo di vivacità, di arguzia, di spirito, scolorito o addirittura sciocco: frasi, parole i.; gli venivano in mente, quasi per dispetto, parole che tutte sarebbero state meglio di quell’insulso ‘si figuri’ (Manzoni); un libro, un dramma, un film i.; spiritosaggine i.; anche di atti: uno scherzo insulso. Riferito a persona, che non sa di nulla, priva di qualsiasi attrattiva e carattere personale che possano destare interesse. Cfr. anche insipido. ◆ Avv. insulsaménte, in modo insulso, da sciocco: parlare, ridere, scherzare insulsamente.

Sinonimi e contrari
insulso
insulso agg. [dal lat. insulsus, der. di salsus "salso, salato, spiritoso", col pref. in- "in-²"]. - 1. [di cibo, privo di sale o di sapore] ≈ e ↔ [→ INSIPIDO (1)]. 2. (fig.) [che non suscita alcun interesse, che non ha caratteristiche o pregi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali