• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

installazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

installazione


installazióne (meno com. istallazióne) s. f. [dal fr. installation (v. installare)]. – 1. non com. L’atto e la cerimonia dell’installare in una carica, in una dignità, soprattutto ecclesiastica; insediamento: l’i. del vescovo. Anche più raro con il sign. di sistemazione (in senso attivo e rifl.) di una persona o di una famiglia in un alloggio e sim. 2. a. Il complesso delle operazioni con cui si colloca e si monta nel posto assegnato un impianto, un macchinario, un’attrezzatura: l’i. del termosifone, del telefono, della corrente elettrica, dei telai in una fabbrica tessile, dei macchinarî in un’officina, di un software in un computer. b. In senso concr., l’impianto stesso, l’attrezzatura installata; in partic., in marina, ogni complesso organico di bordo, di macchinarî o di apparecchi, destinato a una determinata funzione, ogni impianto di artiglieria con i suoi servizî, ecc.; analogam., in aeronautica, installazioni di bordo, il complesso dei varî dispositivi, strumenti, apparecchi radiotelegrafici, ecc., di cui è munito un aeromobile. c. In arte, assemblaggio di elementi e oggetti all’interno di uno spazio espositivo.

Sinonimi e contrari
installazione
installazione /instal:a'tsjone/ (meno com. istallazione) s. f. [dal fr. installation]. - 1. (tecn.) [complesso delle operazioni con cui si colloca e si monta un'apparecchiatura, un'attrezzatura] ≈ impianto, montaggio. ↔ disinstallazione, smontaggio....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali