• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inoltrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

inoltrare [der. di oltre, col pref. in-¹] (io inóltro, ecc.) - ■ v. tr. 1. (burocr.) [far pervenire all'ufficio competente: i. una pratica, una domanda] ≈ avviare, presentare, trasmettere. 2. [far proseguire per la sua destinazione: i. la posta per via aerea] ≈ spedire. ‖ consegnare, recapitare. ↔ ricevere. ■ inoltrarsi v. rifl. (anche con la prep. in) 1. [andare oltre, dirigersi all'interno: i. nella foresta] ≈ addentrarsi, avanzare, entrare, introdursi, penetrare, spingersi. ‖ avventurarsi. ↔ arretrare (da), indietreggiare (da), retrocedere (da), ritirarsi. 2. (fig.) [andare avanti in un'attività per conoscerla meglio: i. nello studio di una disciplina] ≈ approfondire (ø), avanzare, procedere, progredire, proseguire. ↔ regredire (da). ■ v. intr. pron. [del tempo, delle stagioni, procedere verso il culmine: già s'inoltra l'inverno] ≈ avanzare. ↔ arretrare. [⍈ ANDARE]

Vocabolario
inoltrare
inoltrare (ant. innoltrare) v. intr. pron. e tr. [der. di oltre, col pref. in-1] (io inóltro, ecc.). – 1. Come intr. pron., inoltrarsi: a. Andare oltre, avanzare addentrandosi: ci inoltrammo nella foresta, nella grotta, tra le gole dei...
inoltraménto
inoltramento inoltraménto s. m. [der. di inoltrare], non com. – L’inoltrare e l’inoltrarsi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali