• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

innalzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

innalzare /in:al'tsare/ (lett. inalzare) [der. di alzare, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [portare, dirigere verso l'alto: i. gli occhi al cielo] ≈ alzare, elevare, (lett.) levare, sollevare, [riferito a bandiere e sim.] issare. ↔ abbassare, calare, [riferito a bandiere e sim.] ammainare. 2. [far salire di livello: le piogge hanno innalzato le acque del fiume] ≈ accrescere, alzare, aumentare, elevare. ↔ abbassare, diminuire. 3. a. [mettere in posizione verticale: i. un palo] ≈ alzare, drizzare, rizzare. ↔ abbattere, atterrare, coricare, rovesciare. b. (estens.) [realizzare un'opera architettonica o scultorea: i. una chiesa, un monumento] ≈ costruire, edificare, erigere. ↔ abbattere, demolire. 4. (fig.) [consentire a qualcuno di accedere a una carica, a un livello superiore, con la prep. a del secondo arg.: i. qualcuno al trono] ≈ elevare, promuovere. ↔ declassare, degradare. ● Espressioni: fig., innalzare agli onori dell'altare ≈ (pop.) fare santo, santificare. ■ innalzarsi v. intr. pron. 1. [spostarsi verso l'alto: l'aquilone si innalzò lentamente] ≈ alzarsi, salire, sollevarsi. ↔ abbassarsi, calare, scendere. 2. [spostarsi verso un livello superiore: la temperatura si è innalzata] ≈ alzarsi, aumentare, crescere, elevarsi, salire. ↔ abbassarsi, calare, diminuire, scendere. 3. [essere alto: un monte che s'innalza oltre i 4000 metri] ≈ elevarsi, ergersi. ■ v. rifl. [raggiungere un livello sociale, professionale o morale superiore: i. di rango] ≈ elevarsi. ↔ declassarsi, degradarsi.

Vocabolario
innalzare
innalzare (letter. inalzare) v. tr. [comp. di in-1 e alzare]. – 1. a. Levare in alto o più in alto, spingere o tirare verso l’alto: i. un peso; i. il piano di sostegno; i. un’insegna; in queste accezioni, è meno pop. di alzare, levare,...
innalzaménto
innalzamento innalzaménto (letter. inalzaménto) s. m. [der. di innalzare]. – 1. L’operazione di innalzare, l’atto di innalzarsi: i. di una fabbrica, di un palazzo (più com. costruzione, erezione); i. del livello delle acque; i. capillare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali