• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inibire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

inibire [dal lat. inhibēre "frenare, trattenere"] (io inibisco, tu inibisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [imporre a qualcuno di non fare qualcosa: i. l'accesso a un archivio] ≈ impedire, interdire, proibire, vietare. ↔ autorizzare, concedere, consentire, permettere. 2. a. (psicanal.) [ostacolare nello svolgimento di un'attività o nell'esplicazione di un processo psichico: la timidezza lo inibisce] ≈ Ⓖ bloccare, Ⓖ frenare. ↑ paralizzare. ↔ disinibire, Ⓖ liberare, Ⓖ sbloccare. b. [mettere a disagio: la sua presenza mi inibisce] ≈ bloccare, imbarazzare, intimidire. ■ inibirsi v. rifl. [impedirsi consapevolmente qualche moto spontaneo] ≈ reprimersi. ↔ disinibirsi, liberarsi, sbloccarsi.

Vocabolario
inibire
inibire v. tr. [dal lat. inhibere, comp. di in-2 e habere «avere»] (io inibisco, tu inibisci, ecc.). – 1. Proibire, vietare d’autorità: il medico gli ha inibito l’uso del fumo, o di alcolici; per il suo contegno scorretto gli fu inibito...
ovariostàtico
ovariostatico ovariostàtico agg. e s. m. [comp. di ovario e -statico] (pl. m. -ci). – Preparato farmaceutico capace di inibire il fenomeno dell’ovulazione.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali