• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ingómbro²

Vocabolario on line
  • Condividi

ingombro2


ingómbro2 s. m. [der. di ingombrare]. – 1. a. Il fatto di ingombrare, di occupare spazio creando impaccio, ostacolo, impedimento; soprattutto nelle espressioni essere d’ingombro, e meno com. dare ingombro: leva di qui tutta questa roba che è d’i., che dà i.; questa poltrona, qui dietro, è più d’i. che altro; anche di persona che, anziché dare aiuto, intralcia nei movimenti e nelle faccende: vai un po’ a spasso, qui mi sei soltanto d’ingombro; come locuz. agg., oggetti d’i., ingombranti. In usi fig.: l’erudizione eccessiva può essere d’i. alla libera creatività del pensiero; un’esposizione agile e piana, senza ingombro di note e citazioni. b. In senso concr., oggetto, roba che ingombra, occupando uno spazio che dovrebbe essere libero: rimuovere, levar via gli i.; liberami il tavolo di tutti questi i.; fam., scherz., di persona importuna, invadente: chi me lo leva di torno quest’ingombro? 2. Spazio, volume occupato in un luogo, in un ambiente determinato, e più spec. in un veicolo, in una nave, ecc., da un oggetto, da un carico, da una massa di materiali varî: merci, colli di poco, di molto i.; in partic., nelle navi, il volume occupato da una tonnellata di merci alla rinfusa; si parla anche di lunghezza, larghezza, altezza d’i., quando si vogliono determinare le singole dimensioni dello spazio occupato. Nella tecnica dei trasporti, sagoma d’i., dimensioni d’i., le massime dimensioni di un veicolo (nel caso di autocarri si comprende in esse anche il carico trasportato); luci d’i., quelle che, nei veicoli per trasporti stradali, sono poste a indicare le dimensioni limite di carichi particolari che eccedono la sagoma del veicolo in lunghezza o in larghezza.

Sinonimi e contrari
ingombro¹
ingombro¹ /in'gombro/ agg. [part. pass. di ingombrare, senza suff.]. - 1. [di spazio, occupato da una quantità di cose che costituiscono impedimento, con la prep. di: un corridoio i. di scatole] ≈ impedito (da), ingombrato, intasato, intralciato...
ingombro²
ingombro² s. m. [der. di ingombrare]. - 1. [il fatto di ingombrare e, anche, ciò che costituisce ostacolo: roba che dà i.; liberami il tavolo di questi i.] ≈ impedimento, (fam.) impiccio, intralcio. 2. [spazio occupato da qualcosa: merci di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali