• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ingigantire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ingigantire [der. di gigante, col pref. in-¹] (io ingigantisco, tu ingigantisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare proporzioni gigantesche: il tramonto ingigantiva le ombre] ≈ ↓ accrescere, ingrandire, (lett.) magnificare. ↔ diminuire, impiccolire, rimpicciolire, rimpiccolire. 2. (fig.) [presentare una situazione, un problema e sim., secondo dimensioni più grandi di quanto siano realmente: i. le difficoltà di un'impresa] ≈ amplificare, aumentare, drammatizzare, enfatizzare, esagerare, fare di una mosca un elefante, ingrandire, (fam.) gonfiare, [spec. riferito a una notizia e sim.] montare, [spec. riferito a una notizia e sim.] (fam.) pompare. ↔ attenuare, ridimensionare, (fam.) sgonfiare, sminuire, (fam.) smontare. ↑ minimizzare. ■ v. intr. (aus. essere) e ingigantirsi v. intr. pron. 1. [prendere forme o dimensioni gigantesche: il suo patrimonio si ingigantiva] ≈ ↓ aumentare, crescere, ingrandirsi. ↔ diminuire, impiccolirsi, rimpicciolirsi, rimpiccolirsi. 2. (fig.) [ampliarsi oltre misura: la sua ansia si ingigantiva] ≈ crescere, ingrandirsi. ↔ attenuarsi, ridimensionarsi.

Vocabolario
ingigantire
ingigantire v. tr. e intr. [der. di gigante] (io ingigantisco, tu ingigantisci, ecc.). – 1. tr. Rendere grande come un gigante, dare proporzioni gigantesche: scendeva il tramonto, ingigantendo le ombre degli alberi; più spesso in senso...
mitiżżare
mitizzare mitiżżare v. intr. e tr. [der. di mito]. – 1. intr. (aus. avere) Comporre miti. 2. tr. Assumere, elevare a valore di mito: m. un avvenimento storico, un personaggio, un’ideologia; gli scrittori romani mitizzarono le origini di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali