• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ingegnóso

Vocabolario on line
  • Condividi

ingegnoso


ingegnóso (ant. ingenióso) agg. [dal lat. ingeniosus]. – 1. Ben fornito d’ingegno; pronto, abile nel trovare i mezzi più adatti a risolvere difficoltà anche tecniche, a trovare espedienti, a escogitare cose nuove, e sim.: artista, artefice, operaio, inventore i.; l’i. Ulisse; un’i. madre di famiglia (qui con sign. più generico, che sa ingegnarsi); un popolo i.; Ne la man destra il corno d’Amaltea Sculto avea lor l’ingenïoso mastro (Ariosto); determinando: essere i. nel sapersela sempre cavare, nell’inventare burle, nel macchinare imbrogli. Anche di animali: le api, le formiche i.; l’i. castoro. 2. a. Di cosa, fatta con ingegno, che rivela l’ingegno o l’ingegnosità o l’acutezza di chi l’ha ideata o eseguita: macchina, invenzione i.; espediente, apparecchio, ritrovato i.; un’i. etimologia; risposta, osservazione i.; è una soluzione i.; un’i. difesa; con i. argomenti. b. Di opera letteraria, o dello stile, che abbonda di accorgimenti stilistici, di sottigliezze concettuali, di artifici retorici: prosa, poesia i.; riferito alle espressioni stesse, ai concetti, sottile, artificioso, elaborato con sottile ma fredda immaginazione. ◆ Dim. ingegnosétto. ◆ Avv. ingegnosaménte, con ingegno, con ingegnosità: pensato, escogitato, costruito, disposto ingegnosamente; uscire ingegnosamente da una situazione difficile, da un imbroglio; concetti ingegnosamente espressi.

Sinonimi e contrari
ingegnoso
ingegnoso /indʒe'ɲoso/ agg. [dal lat. ingeniosus]. - 1. [abile nel trovare i mezzi più adatti e insoliti a risolvere difficoltà, a escogitare cose nuove e sim.: artista, inventore i.] ≈ brillante, capace, intelligente, pronto. ↑ geniale. ↔...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali