• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ingabbiare

Vocabolario on line
  • Condividi

ingabbiare


v. tr. [der. di gabbia] (io ingàbbio, ecc.). – 1. a. Mettere dentro una gabbia, chiudere in gabbia (uccelli, altri animali, o anche persone). b. fig. Chiudere in luogo da cui non sia possibile uscire; intrappolare; scherz., mettere in prigione. 2. a. Riferito a cose e materiali varî, chiudere entro un gabbione, soprattutto per operare un trasporto (i. un macchinario, i. i mobili); avvolgere o riparare con un reticolato di ferro (per es., i massi posti a sostegno di scarpate, a protezione di tratti di costa o di dighe o di moli); chiudere entro un’incastellatura, e sim. b. Nella tecnica mineraria, introdurre uno o più vagoncini nella gabbia di un pozzo, manualmente o automaticamente. 3. Con uso assol., nelle costruzioni edilizie, impostare un’ingabbiatura. ◆ Part. pass. ingabbiato, anche come agg., in senso proprio e fig.: un corvo ingabbiato, una scimmia ingabbiata; gli imputati assistevano al processo ingabbiati in un recinto di sbarre; elementi nemici, infiltratisi entro le nostre linee, si trovarono ingabbiati tra le prime difese; anche, con senso più astratto, trovarsi ingabbiato, trovarsi intrappolato, non saper come uscire da una situazione, da una difficoltà, da un imbroglio.

Sinonimi e contrari
ingabbiare
ingabbiare /inga'b:jare/ v. tr. [der. di gabbia, col pref. in-¹] (io ingàbbio, ecc.). - 1. [mettere dentro una gabbia]. 2. (fig.) a. [chiudere in luogo da cui non sia possibile uscire] ≈ intrappolare, rinchiudere, rinserrare. ↔ liberare. b....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali