• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

infuocare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

infuocare (non com. infocare) [der. di fuoco, col pref. in-¹] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (ant.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello] ≈ bruciare, dare alle fiamme, incendiare, infiammare. b. [fare diventare rovente: i. una piastra metallica] ≈ arroventare, surriscaldare. 2. (estens.) [fare diventare rosso come il fuoco, con riferimento al volto, al cielo e sim.: lo sdegno gli infuocava il viso] ≈ accendere, arrossare, avvampare, (lett.) imporporare, infiammare, (lett.) invermigliare. ↓ colorire. ↔ illividire, imbiancare, sbiancare, scolorire, (lett.) trascolorare. 3. (fig.) [suscitare una forte partecipazione emotiva: i. la folla, gli animi] ≈ e ↔ [→ INFERVORARE]. ■ infuocarsi v. intr. pron. 1. a. (ant.) [prendere fuoco: il bosco si infuocò] ≈ accendersi, avvampare, incendiarsi, infiammarsi. b. [divenire rovente: la lama si infuoca] ≈ arroventarsi, surriscaldarsi. 2. (estens.) [di volto, divenire rosso, con le prep. per, in, anche assol.: il viso gli s'era infuocato per l'ira; s'infuocò in volto] ≈ accendersi, arrossire, avvampare, farsi di brace (o di fuoco), (lett.) imporporarsi, infiammarsi, (lett.) invermigliare. ↓ colorirsi. ↔ illividire, imbiancarsi, impallidire, sbiancare, scolorirsi, (lett.) trascolorare. 3. (fig.) a. [essere trascinati da un intenso coinvolgimento emotivo: i. nel discutere] ≈ e ↔ [→ INFERVORARSI]. b. [provare una forte eccitazione di amore, passione e sim.] ≈ accendersi (di passione), eccitarsi, infiammarsi. ↔ intiepidirsi, raffreddarsi.

Vocabolario
infuocare
infuocare (o infocare) v. tr. [der. di fuoco] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.; fuori d’accento, più pop. -o- che -uo-). – 1. ant. a. Dare fuoco, incendiare. b. Far diventare rovente: i. una piastra metallica; come intr....
infuocaménto
infuocamento infuocaménto (o infocaménto) s. m. [der. di inf(u)ocare], non com. – L’infuocare e l’infuocarsi; anche, l’essere infuocato, in senso proprio e fig.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali