• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

infreddare

Vocabolario on line
  • Condividi

infreddare


v. tr. e intr. [der. di freddo] (io infréddo, ecc.). – 1. tr., ant. Raffreddare: chi altri agghiaccia, sé stesso infredda, prov., il male ricade almeno in parte su chi lo fa. 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. a. ant. Raffreddarsi, cioè perdere calore, anche in senso fig. b. Prendere un’infreddatura, ammalarsi di raffreddore; per lo più con la particella pron.: m’infreddo molto facilmente. ◆ Part. pass. infreddato, anche come agg., spec. nell’ultimo sign. (ma meno com. che raffreddato): non è venuto in ufficio perché è infreddato; Di mezzo agosto la truovi infreddata (Dante).

Sinonimi e contrari
infreddare
infreddare [der. di freddo, col pref. in-¹] (io infréddo, ecc.). - ■ v. tr., ant. [fare perdere calore] ≈ raffreddare, [spec. riferito a cibi o bevande] freddare. ■ v. intr. (aus. essere) e infreddarsi v. intr. pron. 1. (ant.) [perdere calore]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali