• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inferocire

Vocabolario on line
  • Condividi

inferocire


v. tr. o intr. [der. di feroce] (io inferocisco, tu inferocisci, ecc.). – 1. tr., non com. Rendere feroce, in senso proprio, o incrudelire, inasprire, irritare fortemente: la fame inferocisce le belve; la miseria inferociva gli animi di quelle popolazioni già provate dalla guerra. 2. intr. a. (aus. essere) Diventare feroce o più feroce, e per estens. inasprirsi, irritarsi fortemente, diventare violento, e sim.: i cani, aizzati contro i lupi, inferocivano; non mi maraviglio più se imbestiano e inferociscono i lavoranti delle grandi officine (Giusti); a sentire quei discorsi, inferociva (o, con la particella pron., s’inferociva); anche riferito a cose, a situazioni: inferocisce Rapidamente il morbo (Pellico). b. (aus. avere) non com. Commettere atti di ferocia, infierire: i. sui vinti. ◆ Part. pass. inferocito, frequente come agg., divenuto feroce, o infuriato, fortemente adirato: gridava come una bestia inferocita; cercò di calmare la folla inferocita; tornò a casa inferocito. In araldica, attributo del gatto rampante.

Categorie
  • ARALDICA E TITOLI NOBILIARI in Storia
Sinonimi e contrari
inferocire
inferocire [der. di feroce, col pref. in-¹] (io inferocisco, tu inferocisci, ecc.). - ■ v. tr., non com. [rendere feroce: l'amara esperienza l'ha inferocito] ≈ esacerbare, esasperare, inasprire, incrudelire. ↓ irritare. ↔ addolcire, rabbonire....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali