• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

infelice

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

infelice [dal lat. infelix -icis, propr. "infecondo"]. - ■ agg. 1. [di persona, che è in uno stato di profonda scontentezza: un uomo, una donna i.] ≈ addolorato, afflitto, desolato, mesto, rattristato, triste. ↓ insoddisfatto, scontento. ↔ allegro, beato, contento, felice, gaio, lieto, soddisfatto. 2. a. [di vicenda, esistenza e sim., che sono caratterizzate da sventure, dolori e sim.: un'infanzia i.] ≈ doloroso, sofferto, travagliato, triste. ↔ felice, gioioso, lieto. ↓ piacevole. b. [di amore, sentimento e sim., non corrisposto o conclusosi tragicamente] ≈ contrastato, ostacolato, osteggiato. ↔ contraccambiato, corrisposto, felice, ricambiato. c. [di idea, decisione, atto e sim., che hanno avuto esito negativo: un tentativo i.] ≈ fallito, frustrato, malriuscito, negativo, [spec. di azione, lavoro e sim.] malfatto. ↔ felice, riuscito, [spec. di azione, lavoro e sim.] benfatto. 3. [di parole, discorso e sim., contrari alla convenienza del momento: uscì con una battuta i.] ≈ fuori luogo, importuno, inadatto, inadeguato, inopportuno. ↔ adatto, opportuno. 4. [di posizione, condizione climatica e sim., che sono contrarie: regione con clima i.; il paese sorge in posizione i.] ≈ avverso, inclemente, ostile, sfavorevole. ↔ favorevole, felice, positivo, propizio, vantaggioso. ■ s. m. e f. [persona avversata dalla sorte, che vive in tristi condizioni materiali o morali: mostrare pietà per gli i.; non è altro che un i.] ≈ disgraziato, (lett.) misero, (non com.) tapino. [⍈ FELICE]

Vocabolario
infelice
infelice agg. [dal lat. infelix -icis, propr. «infecondo», comp. di in-2 e felix (v. felice)]. – 1. a. In senso soggettivo, di persona che non si sente felice, che ha lo spirito profondamente rattristato, tormentato da dolori, afflitto...
diṡavventurato
disavventurato diṡavventurato agg. [comp. di dis-1 e avventurato], letter. – Non avventurato, quindi infelice, disgraziato, sventurato: la d. giovane; così il suo disaventurato amore ebbe termine (Boccaccio).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali