• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

infedeltà

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

infedeltà s. f. [dal lat. infidelĭtas -atis]. - 1. a. [inosservanza dell'obbligo della fedeltà, con la prep. a: i. ai propri ideali] ≈ slealtà, tradimento (di), violazione (di). ↔ fedeltà, lealtà. b. [accoppiamento illegittimo con un partner diverso dal proprio: i. matrimoniale] ≈ tradimento, [di coniugi] adulterio. ↔ fedeltà. 2. (fig.) [mancanza di conformità al vero o all'originale: i. d'un resoconto, d'un ritratto] ≈ imprecisione, inesattezza. ↑ inattendibilità. ↔ attendibilità, esattezza, fedeltà, precisione, veridicità.

Vocabolario
infedeltà
infedelta infedeltà s. f. [dal lat. infidelĭtas -atis]. – 1. a. Stato di colpa in cui si pone chi è abitualmente infedele o lo è stato in particolari casi; con sign. più astratto e generico, violazione della fede, inosservanza dell’obbligo...
oltracotanza
oltracotanza s. f. [der. di oltracotante], letter. – Orgoglio presuntuoso e arrogante, tracotanza: Ond’esta o. in voi s’alletta? (Dante); sapeva nascondere sotto un velo di finta ingenuità ... la rapacità, l’infedeltà, l’altezzosa o. (Bacchelli)....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali