infantare
v. tr. [dal fr. enfanter, der. di enfant «bambino, figlio»; cfr. lat. tardo infantare «nutrire come un bambino»], letter. ant. – Partorire, generare, in senso proprio e fig.: ecco qua il pentimento di donna quando figlia, ecco il proponimento di donna quando infanta (G. Bruno); quella nostra letteratura degli anni rivoluzionari e imperiali ... infantò ... la età dei nostri padri ..., infantò il Manzoni e il Leopardi (Carducci). La voce è anche in uso in qualche dial. centro-meridionale.