• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ineguaglianza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ineguaglianza /inegwa'ʎantsa/ (o inuguaglianza) s. f. [der. di eguaglianza (o uguaglianza), col pref. in-²]. - 1. [l'essere ineguale: i. tra gli uomini] ≈ differenza, disparità, disuguaglianza, diversità, (non com.) imparità, (non com.) inegualità. ↔ identità, parità, uguaglianza. ↓ somiglianza. 2. a. [ciò che interrompe l'uniformità, detto spec. di superficie e sim.: le i. di un terreno] ≈ asperità, discontinuità, irregolarità, scabrosità. ↔ regolarità, uniformità. b. [assenza di uniformità di ritmo, moto e sim.: l'i. di un'andatura] ≈ discontinuità, incostanza, irregolarità, variabilità, varietà. ↔ continuità, costanza, regolarità.

Vocabolario
ineguaglianza
ineguaglianza (o inuguaglianza) s. f. [comp. di in-2 e eguaglianza (o uguaglianza)]. – L’essere ineguale, la condizione di ciò che è ineguale, cioè irregolare, incostante, variabile, incoerente, o non uguale per tutti: i. di una superficie,...
ineguagliàbile
ineguagliabile ineguagliàbile (meno com. inuguagliàbile) agg. [der. di eguagliare (o uguagliare), col pref. in-2]. – Che non può essere eguagliato, che non ha pari: lottare con i. valore; un artista di una bravura, di una finezza i.; un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali