• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

industria

Thesaurus (2018)
  • Condividi

industria


MAPPA

1. MAPPA L’INDUSTRIA è, in senso generico, l’attività dell’uomo diretta alla produzione di beni e servizi; nel linguaggio economico, in particolare, si chiama industria l’attività produttiva del settore secondario dell’economia, che si differenzia quindi dalla produzione agricola, o settore primario, e dalle attività commerciali e di servizi, o settore terziario (i prodotti dell’i.; favorire lo sviluppo dell’i.; scienze applicate all’i.; grande, media, piccola i.). 2. MAPPA Con significato più concreto, si chiama industria ogni singola impresa di tipo industriale (ereditare un’i. dolciaria; è dirigente in una grande i.), 3. e si può chiamare così anche l’insieme delle imprese di un certo settore (la crisi dell’i. chimica) o di una certa zona o paese (l’i. lombarda, nazionale). 4. Il termine industria ha poi un altro significato, completamente diverso da quelli economici: indica infatti la qualità grazie alla quale qualcuno lavora con operosità e con diligenza, impegnandosi molto in quello che fa (l’i. dell’uomo supera gli ostacoli della natura; l’ammirevole i. delle api).

Parole, espressioni e modi di dire

capitano d’industria

Citazione

Alda le piaceva più delle altre perché era fiera, di piglio deciso, determinata a farsi rispettare. Suo padre, sorpreso dalla guerra in Germania, dov’era emigrato, era rimasto bloccato lassù e costretto a lavorare in un’industria di guerra. Alda faceva filare diritto, con poche parole aguzze come stiletti, tutti quelli che cercavano di fare i cascamorti con lei, e non aveva neppure bisogno di provocare l’intervento della madre.

Carlo Sgorlon,

L’armata dei fiumi perduti

Vedi anche Artigianato, Commercio, Crisi, Economia, Fabbrica, Globalizzazione, Impresa, Lavoro, Moda, Prodotto

Tag
  • SETTORE TERZIARIO
  • GLOBALIZZAZIONE
  • CARLO SGORLON
  • ECONOMIA
Sinonimi e contrari
industria
industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, solerzia, zelo. ↔ inattività, indolenza,...
industria. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi industria. Finestra di approfondimento Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; dei trasporti; delle telecomunicazioni;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali