• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

individualizzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

individualizzare /individwali'dz:are/ [dal fr. individualiser]. - ■ v. tr. 1. [considerare o presentare un fatto o un fenomeno nella propria singolarità, per lo più assol.: è portato più a i. che a generalizzare] ≈ distinguere, particolarizzare, specificare. ↔ generalizzare. ‖ astrarre. 2. [di attività, servizio e sim., adattare alle esigenze o alle capacità di ogni singolo: i. l'insegnamento] ≈ personalizzare. ‖ differenziare, diversificare. ↔ uniformare. 3. [conferire a una realtà determinata il carattere che la distingue dalle altre: caratteristiche che individualizzano ogni singolo essere] ≈ caratterizzare, contraddistinguere, differenziare, distinguere, individuare. ↔ omogeneizzare, omologare. ↑ confondere. ‖ appiattire, livellare, uniformare. ■ individualizzarsi v. intr. pron. [risultare nettamente distinto per qualità peculiari] ≈ contraddistinguersi, distinguersi, risaltare, spiccare.

Vocabolario
individualiżżare
individualizzare individualiżżare v. tr. [dal fr. individualiser, der. di individuel «individuale»]. – 1. Considerare o presentare un fatto, un fenomeno e sim. nella propria singolarità, senza inserirlo nella serie di fatti o fenomeni analoghi;...
individualiżżato
individualizzato individualiżżato agg. [part. pass. di individualizzare]. – 1. Distinto per caratteri proprî: un gruppo ben individualizzato. 2. In pedagogia, insegnamento, lavoro i., quello che, secondo i principî della scuola attiva,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali