• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

indifferente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

indifferente /indif:e'rɛnte/ [dal lat. indifferens-entis, der. del part. pres. di differre "differire", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. a. [di cosa che non appare in nulla preferibile ad altra: andare a piedi o in auto è cosa i. per me] ≈ uguale. ↔ differente, diverso. b. [di cosa o di persona, che non suscita particolare interesse o simpatia: il guadagno mi è i.; quella ragazza mi è del tutto i.] ≈ ‖ insignificante. ↔ interessante. ‖ affascinante, allettante, attraente. ● Espressioni: non indifferente [per litote, che è di una certa entità: una spesa, un guadagno non i.] ≈ considerevole, grande, notevole, rilevante. ↑ enorme. ↔ esiguo, limitato, modesto. ↑ irrilevante, irrisorio. 2. a. [di persona, che non mostra particolare interesse per una cosa o persona, con la prep. per (meno com. verso o a): essere, mostrarsi i. per (o verso) qualcuno, per il guadagno, alle lodi] ≈ impassibile (verso), incurante (di), insensibile (a), noncurante (di). ‖ (non com.) adiaforo. ↔ interessato (a), preoccupato (per), sensibile (a). b. [di persona, che non ha sentimenti vivi, emozioni: è rimasto i.] ≈ (non com.) adiaforo, apatico, distaccato, freddo, impassibile, imperturbabile, insensibile. ↑ frigido, gelido, glaciale. ↓ tiepido. ↔ interessato, partecipe, sensibile. ↑ appassionato, commosso, entusiasta, turbato. ↓ curioso, incuriosito. 3. (metr.) [di sillaba, che può essere considerata breve o lunga] ≈ ancipite. ■ s. m. e f. [persona caratterizzata da abituale indifferenza] ≈ (lett.) ignavo, insensibile. ‖ (pop.) menefreghista, [riferito alla politica] qualunquista.

Vocabolario
indifferènte
indifferente indifferènte agg. [dal lat. indiffĕrens -entis, comp. di in-2 e part. pres. di differre «differire» (v. differente); voce coniata da Cicerone per calco del gr. ἀδιάϕορος]. – 1. ant. Non differente, non diverso, identico: Rimase...
indifferènza
indifferenza indifferènza s. f. [dal lat. indifferentia, der. di indiffĕrens «indifferente»]. – 1. In filosofia, stato tranquillo dell’animo che, di fronte a un oggetto, non prova per esso desiderio né repulsione; o che, di fronte all’esigenza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali