• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inconsistente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

inconsistente /inkonsi'stɛnte/ agg. [der. di consistente, col pref. in-²]. - 1. a. [di cosa, che è privo di consistenza: sostanza i.] ≈ cedevole, friabile, molle. ↔ compatto, consistente, duro, sodo, solido. b. (fig.) [di accusa, rimprovero e sim., che è privo di fondamento: una critica i.] ≈ gratuito, immotivato, infondato, ingiustificato, insussistente, labile. ↔ consistente, fondato, giustificato, motivato. c. [di argomento, discorso e sim., che è privo di reale contenuto e di efficacia: una tesi i.] ≈ (fam.) campato in aria, debole, esile, fragile, gracile, inefficace, infondato, insussistente, labile, superficiale, vago, vano, vuoto. ↔ consistente, convincente, efficace, fondato, forte, incisivo, solido, valido. 2. (non com.) [di persona, che non ha saldezza di carattere: si è rivelato i. rispetto ai duri compiti che l'attendevano] ≈ arrendevole, debole, fragile, incerto, indeciso, insicuro, irresoluto. ↔ combattivo, deciso, determinato, forte, risoluto, saldo, sicuro. 3. (matem.) [di un sistema di postulati, che presenta contraddizioni interne] ≈ Ⓖ contraddittorio. ↔ Ⓖ coerente, consistente.

Vocabolario
inconsistènte
inconsistente inconsistènte agg. [comp. di in-2 e consistente]. – 1. a. Privo di consistenza: materia, sostanza i.; ombre i., senza corpo. Più spesso in senso fig., privo di solidità e fondamento, che non regge alla prova o alla confutazione:...
inconsistènza
inconsistenza inconsistènza s. f. [der. di inconsistente]. – Qualità, condizione di ciò che è inconsistente; mancanza di consistenza (in senso proprio e fig.): i. di una stoffa, di una sostanza; i. di un’organizzazione; i. di un ragionamento,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali