• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incompetente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

incompetente /inkompe'tɛnte/ [der. di competente, col pref. in-²]. - ■ agg. 1. (giur.) [di persona, che manca di competenza, con la prep. in, o con la prep. a e l'inf.: giudice i. in materia; il sindaco è i. a emanare il provvedimento richiesto] ↔ Ⓖ abilitato, competente, Ⓖ idoneo. 2. a. [di persona, che non è in grado di giudicare autorevolmente su un argomento, per non averne sufficiente cognizione, con le prep. in, di: essere i. in fatto d'arte, di meccanica] ≈ impreparato, inesperto, profano. ↑ ignorante. ↔ competente, esperto, preparato. b. (estens.) [assol., di persona, che non conosce la propria professione, il proprio mestiere: medico, tecnico i.] ≈ (lett.) imperito, impreparato, inabile, incapace, inesperto, inetto, inidoneo, sprovveduto. ↔ abile, bravo, capace, competente, esperto, (lett.) perito, preparato, valido. ■ s. m. e f. [chi manca di competenza in un argomento o una disciplina] ≈ ignorante. ↓ dilettante, inesperto, orecchiante. ‖ profano. ↔ conoscitore, esperto, intenditore, tecnico. ↑ autorità, luminare.

Vocabolario
incompetènte
incompetente incompetènte agg. [comp. di in-2 e competente]. – 1. Che manca di competenza in senso giuridico, soprattutto con riguardo al diritto processuale e amministrativo: giudice, tribunale, organo di stato i. (a svolgere una determinata...
incompetènza
incompetenza incompetènza s. f. [der. di incompetente]. – 1. Nel linguaggio giur., mancanza di competenza, cioè del potere necessario, da parte di un organo, a svolgere una determinata funzione. In partic.: a. Nel diritto processuale, difetto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali