• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incomparàbile

Vocabolario on line
  • Condividi

incomparabile


incomparàbile agg. [dal lat. incomparabĭlis, comp. di in-2 e comparabĭlis «paragonabile»]. – Che non può essere paragonato con altre cose della stessa specie, o perché non è possibile fissare un criterio di confronto (in questo senso possono essere incomparabili due o più oggetti, dati, elementi, ecc.), oppure, più comunem., perché la cosa considerata è senza paragone superiore a tutte, e perciò straordinaria, grandissima, eccellente e sim.: l’i. bontà di Dio; meriti, pregi i.; grazia, ingegno i.; con allegrezza i. i suoi forestieri mise a tavola (Boccaccio): donne ... di gran cor, di gran prudenza, Di somma e incomparabil continenza (Ariosto). Anche riferito a persona: un amico i., che non ha uguali. ◆ Avv. incomparabilménte, senza confronto, e quindi assai, immensamente (di solito usato davanti a comparativi): incomparabilmente migliore, incomparabilmente più comodo.

Sinonimi e contrari
incomparabile
incomparabile /inkompa'rabile/ agg. [dal lat. incomparabilis]. - 1. [che non può essere paragonato con altre cose della stessa specie: dati i.] ≈ imparagonabile, inconfrontabile. ↔ comparabile, confrontabile, paragonabile. 2. (estens.) [che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali