• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incòmodo¹

Vocabolario on line
  • Condividi

incomodo1


incòmodo1 (ant. o region. incòmmodo) agg. [dal lat. incommŏdus, comp. di in-2 e commŏdus «comodo1»]. – Non comodo, che procura disagio o fastidio: fare un viaggio i.; letto, divano, sedile i.; un sentiero i.; stare in una posizione incomoda. Anche, inopportuno, molesto: una visita i.; a un’ora troppo i.; meno spesso riferito a persone (una compagnia i., e sim.), tranne che nella locuz. il terzo i., detto di chi sopraggiunge o rimane quando due vorrebbero restare soli, disturbandoli e creando intralcio o imbarazzo con la sua presenza. Cfr. anche scomodo, che è più com. e ha maggiore ricchezza di significati. ◆ Avv., raro, incomodaménte, in modo incomodo, disagevole.

Sinonimi e contrari
incomodo²
incomodo² s. m. [uso sost. dell'agg. incomodo¹]. - 1. [cosa, fatto che risulta disagevole e, anche, il sentimento che ne è l'effetto: affrontare gli i. di un viaggio] ≈ disagio, fastidio, (non com.) incomodità, scomodità, (fam.) scomodo. ≈...
incomodo¹
incomodo¹ /in'kɔmodo/ agg. [dal lat. incommodus], non com. - 1. [di cosa, che procura disagio: fare un viaggio i.] ≈ disagevole, malagevole, scomodo. ↔ agevole, comodo, confortevole. 2. [di cosa, che reca fastidio perché manca di opportunità:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali