• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incominciare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

incominciare [der. di cominciare, col pref. in-¹] (io incomìncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare inizio a un lavoro e sim., anche assol.: i. un'opera; bisogna i. subito] ≈ (fam.) attaccare, avviare, cominciare, (lett.) imprendere, iniziare, intraprendere, (lett.) principiare. ↔ concludere, finire, portare a compimento (o a termine o a buon fine), terminare, ultimare. 2. [dare inizio a un'azione, con la prep. a e l'inf.: i. a parlare, a studiare] ≈ cominciare, iniziare, intraprendere, (lett.) principiare. ↔ cessare (di), finire (di), smettere (di), terminare (di). 3. [assol., mettersi in azione: forza, incominciamo!] ≈ attivarsi, (lett.) dare di piglio, darsi da fare, (fam.) muoversi. ■ v. intr. (aus. essere) e incominciarsi v. intr. pron. [avere inizio: le lezioni incominciano alle otto] ≈ (fam.) attaccare, cominciare, iniziare, (lett.) principiare. ↔ cessare, concludersi, finire, terminare. [⍈ COMINCIARE]

Vocabolario
incominciare
incominciare v. tr. e intr. [comp. di in-1 e cominciare] (io incomìncio, ecc.; come intr., aus. avere). – Lo stesso che cominciare, di cui ha gli stessi sign. e usi, sia come trans. sia come intr.; è però forma più pop. e più espressiva,...
incominciaménto
incominciamento incominciaménto s. m. [der. di incominciare], letter. – L’atto e il fatto d’incominciare; principio, inizio: le cose materiali, siccome elle periscono tutte ed hanno fine, così tutte ebbero i. (Leopardi).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali