• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inclemente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

inclemente /inkle'mɛnte/ agg. [dal lat. inclemens-entis]. - 1. [che non ha e non usa clemenza: giudice i.; una critica i.] ≈ inesorabile, inflessibile, spietato. ↓ aspro, duro, rigido, rigoroso, severo. ↔ accondiscendente, benevolo, benigno, bonario, clemente, compassionevole, comprensivo, flessibile, indulgente, misericordioso, pietoso, umano. 2. (fig.) [riferito a condizioni atmosferiche caratterizzato da grande rigidità: tempo i.] ≈ avverso, impossibile. ↑ orribile. ↓ brutto, cattivo, freddo, rigido, perturbato. ↔ bello, buono, clemente, favorevole, mite, propizio, sereno. ↑ splendido.

Vocabolario
inclemènte
inclemente inclemènte agg. [dal lat. inclemens -entis, comp. di in-2 e clemens «clemente»]. – Che non ha e non usa clemenza; inesorabile, spietato, o troppo rigidamente severo: giudice, tiranno i.; essere i. verso (o con) i vinti; sorte,...
inclemènza
inclemenza inclemènza s. f. [dal lat. inclementia, der. di inclemens -entis «inclemente»]. – Qualità, sentimento, comportamento di chi è inclemente: l’i. degli dèi, del vincitore, dei giudici; crudeltà, durezza, severità eccessiva: l’i....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali