• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incertezza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

incertezza /intʃer'tets:a/ s. f. [der. di incerto]. - 1. a. [di persona, l'essere incerto: mostra sempre i. quando deve prendere una decisione] ≈ esitazione, indecisione, (non com.) indeterminatezza, indeterminazione, insicurezza, irresolutezza, tentennamento, titubanza. ‖ perplessità. ↔ certezza, decisione, determinazione, risolutezza, sicurezza. b. [di una informazione e sim., l'essere incerto, l'avere dubbio fondamento: i. di una notizia] ≈ dubbiosità, insicurezza. ↑ improbabilità, inattendibilità, infondatezza, inverosimiglianza. ↔ certezza, fondatezza, sicurezza. ↓ attendibilità, plausibilità, probabilità, verosimiglianza. c. [mancanza di certezza per quanto riguarda gli esiti di una cosa: l'i. della situazione] ≈ fluidità, imponderabilità, imprevedibilità. ↑ aleatorietà, pericolosità, rischiosità. ↔ prevedibilità. 2. a. [stato d'animo dubbioso: restare, vivere nell'i.] ≈ dubbio, insicurezza. ↔ certezza, sicurezza. b. [atto, modo d'agire incerto, anche al plur.: ha risposto con qualche i.] ≈ esitazione, indecisione, tentennamento. 3. [nello scrivere, mancanza di proprietà, di stile: i. di stile] ≈ imprecisione, improprietà, insicurezza. ↔ padronanza, precisione, proprietà, sicurezza. 4. (fis.) [di una rilevazione e sim., l'essere impreciso: i. di una misurazione] ≈ inaccuratezza. ↑ erroneità, imprecisione, inesattezza. ↔ accuratezza, esattezza, precisione. [⍈ ESITARE]

Vocabolario
incertézza
incertezza incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato...
incertezzamento
incertezzamento s. m. La condizione di crescente incertezza e i risultati che ne derivano. ◆ Ieri, per qualche ora, sui mercati giapponesi l’euro ha superato quota 0,93 dollari, muovendosi intorno alle 2.080 lire, prima di ricadere poi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali