• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incattivire

Vocabolario on line
  • Condividi

incattivire


v. tr. e intr. [der. di cattivo] (io incattivisco, tu incattivisci, ecc.). – 1. tr. Rendere cattivo: l’hanno incattivito a furia di maltrattamenti; inasprire, o, con senso attenuato, irritare: non l’ho voluto i. con eccessivi rimproveri. 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. a. Diventare cattivo: lasciato così a sé, il ragazzo incattivisce, o s’incattivisce; diventare aspro, scontroso, o aggressivo: con l’età, invece di addolcirsi, il suo carattere è incattivito; la sua espressione, il suo sguardo incattiviva sempre più; irritarsi, diventare rabbioso: ascoltando quelle parole, s’incattivì; anche di animale. b. fig. Di pianta, inselvatichire; del vino (e anche di altri prodotti di origine vegetale, come l’olio), guastarsi; di ferita, infiammarsi, formare pus, o aggravarsi in genere. ◆ Part. pass. incattivito, anche come agg., nei varî sign. del verbo: la sua voce era come quella di una zitella un poco incattivita (Tozzi); mugolava, guardandomi col suo sguardo di gatto incattivito (Pratolini); vino, olio incattivito; una piaga incattivita.

Sinonimi e contrari
incattivire
incattivire [der. di cattivo, col pref. in-¹] (io incattivisco, tu incattivisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere qualcuno cattivo: l'hanno incattivito a furia di maltrattamenti] ≈ inacidire, inasprire. ↑ (non com.) incrudelire. ↓ esasperare. ↔ rabbonire,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali