• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incasso

Vocabolario on line
  • Condividi

incasso


s. m. [der. di incassare]. – 1. Lo stesso che incassatura, come operazione di collocare in opportuna cavità, e la cavità stessa: fare un i. nella parete; come locuz. agg., da incasso, di elemento atto a essere inserito in apposita incassatura: interruttore da i., elettrodomestici da incasso. 2. L’operazione di introito di una somma di denaro e la somma stessa incassata: i. non registrato; i. giornaliero, mensile; fare, realizzare un buon i., alti i.; ci ha rimesso quasi tutto l’i. della stagione. Nel linguaggio bancario: valuta per l’i., espressione che, opposta alla girata di un titolo all’ordine, costituisce una clausola con la quale il girante non trasferisce al giratario la proprietà del titolo, ma gli conferisce il mandato di esigerlo per suo conto alla scadenza; effetto all’i., l’effetto ricevuto dalla banca col mandato di esigerlo alla scadenza per conto del girante (si distingue un servizio i., e un servizio dopo i., a seconda che l’importo della cambiale venga accreditato nel conto corrente del cliente cedente nel momento stesso della consegna, con la clausola «salvo buon fine», in forma abbreviata s.b.f., o soltanto ad incasso avvenuto).

Sinonimi e contrari
incasso
incasso s. m. [der. di incassare]. - 1. (edil., tecn.) a. [inserimento di un oggetto in un'apposita cavità] ≈ incassatura. b. [apertura in cui qualcosa viene incassata] ≈ incassatura. ‖ cavità, incavatura, incavo. 2. (finanz.) a. [operazione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali