inabitare
v. intr. e tr. [dal lat. inhabitare, comp. di in-1 e habitare «abitare»] (io inàbito, ecc.; come intr., aus. avere), ant. – Abitare un luogo o in un luogo; spec. in senso fig.: indegnamente inabita corpo umano lo spirito bruto e bestiale (Cavalca); quello Spirito, che per la grazia inabita nell’uomo, è Dio stesso (Rosmini).