• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impugnare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

impugnare1


impugnare1 v. tr. [der. di pugno] (io impugno, ... noi impugniamo, voi impugnate, e nel cong. impugniamo, impugniate). – Afferrare e stringere in pugno, spec. un’arma o altro arnese atto a colpire: i. la spada, la lancia, il coltello, l’ascia, un bastone; i. le armi, anche fig., accingersi alla difesa o all’offesa. D’altre cose: i. la racchetta, il martello (per lavorare), il remo, la forchetta. ◆ Part. pres. impugnante, usato in araldica in funzione di agg., come attributo di mano o zampa che impugna una spada, una mazza, una bandiera, un pastorale, ecc. ◆ Part. pass. impugnato, anche come agg.: affrontare il nemico con la sciabola impugnata; in araldica, attributo di tre frecce o tre lance poste una in palo e due in croce di s. Andrea e legate nel mezzo.

Sinonimi e contrari
impugnare²
impugnare² v. tr. [dal lat. impugnare "combattere contro"] (coniug. come impugnare¹). - 1. [contestare con valide ragioni una decisione, un parere e sim.: i. un'opinione] ≈ attaccare, avversare, combattere, confutare, contraddire, contrastare,...
impugnare¹
impugnare¹ v. tr. [der. di pugno, col pref. in-¹] (io impugno, ... noi impugniamo, voi impugnate, e nel cong. impugniamo, impugniate). - [prendere o avere qualcosa saldamente in mano: i. la racchetta da tennis] ≈ afferrare, stringere, tenere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali