• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impressionare

Vocabolario on line
  • Condividi

impressionare


v. tr. [der. di impressione] (io impressióno, ecc.). – 1. Propr., produrre, comunicare un’impressione. In senso fisico, si dice soprattutto dell’azione fotochimica esercitata dai raggi luminosi sulla sostanza sensibile che ricopre una pellicola o una lastra fotografica; anche intr. pron. con valore passivo: il bromuro d’argento s’impressiona alla luce. 2. a. In senso spirituale, fare viva impressione sull’animo, sulla fantasia, sul sentimento di una persona, provocando in essa uno stato di apprensione, di turbamento: gli ho nascosto una parte della verità per non impressionarlo; essere impressionato da un fatto, da una notizia, da un doloroso spettacolo; un episodio che ha vivamente impressionato l’opinione pubblica. Nell’intr. pron., subire un’impressione o essere disposto a ricevere con violenza le impressioni: s’impressionò visibilmente al mio racconto; è una bambina che s’impressiona facilmente. b. Con sign. più generico, e determinato dagli avverbî bene, male, favorevolmente, sfavorevolmente, fare buona o cattiva impressione, suscitare in altri una disposizione e un giudizio di favore o di sfavore: il colloquio che ho avuto con lui mi ha favorevolmente impressionato. c. Con partic. accezione, è usato in etologia, soprattutto nel passivo, per indicare l’imprinting, particolare forma di apprendimento precoce da parte degli animali. ◆ Part. pres. impressionante, frequente come agg. (v. la voce). ◆ Part. pass. impressionato, anche come agg.: una pellicola, una lastra già impressionata; rientrò in casa facendo finta di nulla, ma si vedeva ch’era molto impressionato; i genitori rimasero impressionati a quella notizia. Con riferimento al sign. 1 di impressione, in geologia, di ciottolo che mostra impronte superficiali a forma di incavi dovute alla compressione meccanica di altri ciottoli, accompagnata o no da dissoluzione chimica nell’area di contatto.

Sinonimi e contrari
impressionare
impressionare [der. di impressione] (io impressióno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare viva impressione sull'animo di qualcuno, provocando turbamento: un episodio che ha impressionato l'opinione pubblica] ≈ colpire, fare effetto (o colpo o impressione)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali