• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impossibile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

impossibile /impo's:ibile/ [dal lat. tardo impossibĭlis]. - ■ agg. 1. a. [di progetto, desiderio e sim., che non sono realizzabili: sogno i. a realizzarsi] ≈ impraticabile, inattuabile, infattibile, irrealizzabile. ↓ difficile. ↔ attuabile, fattibile, possibile, realizzabile. b. [di ipotesi e sim., che non è possibile: è i. andare avanti così] ≈ impensabile, implausibile, inconcepibile, inimmaginabile, inverosimile. ↑ assurdo. ↔ pensabile, plausibile, possibile, verosimile. 2. (estens.) a. [che non si può sopportare: fare una vita i.; fa un caldo i.] ≈ inaccettabile, insopportabile, insostenibile, intollerabile. ↔ accettabile, sopportabile, tollerabile. b. [di persona, con un carattere difficile: un tipo i.] ≈ inavvicinabile, insopportabile, intrattabile. ↔ affabile, alla mano, cordiale. ■ s. m., solo al sing. [ciò che non sembra possibile da realizzare: pretendere, fare l'i.] ≈ impensabile. ↔ possibile.

Vocabolario
impossìbile
impossibile impossìbile agg. [dal lat. tardo impossibĭlis, comp. di in-2 e possibĭlis «possibile»]. – 1. a. Che non è possibile, sia in senso assoluto sia in relazione a determinate persone o circostanze (o anche, con uso estens. e iperb.,...
inconvincìbile
inconvincibile inconvincìbile agg. [dal lat. tardo inconvincibĭlis], non com. – Impossibile a essere convinto con ragioni.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali