• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impicciare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

impicciare [prob. dal fr. ant. empedechier, lat. tardo impedicare "prendere al laccio"] (io impìccio, ecc.). - ■ v. tr. [di persona e, anche, di cosa, creare disturbo riuscendo importuno, essere di ingombro: in cucina m'impicci; questi scatoloni impicciano] ≈ dare fastidio (a), impedire, ingombrare, intralciare, ostacolare. ↔ agevolare, facilitare. ■ impicciarsi v. intr. pron. [interessarsi a sproposito di questioni altrui, con la prep. di: i. degli affari degli altri] ≈ immischiarsi (in), (non com.) ingerirsi (in), intrigarsi (in), intromettersi (in), mettere (o ficcare) il naso (in), (fam.) sficcanasare (in). ↔ disinteressarsi, (pop.) fregarsene, (fam.) infischiarsene.

Vocabolario
impicciare
impicciare v. tr. [prob. dal fr. ant. empeechier, che è dal lat. tardo impedicare «prendere al laccio»] (io impìccio, ecc.). – Intralciare, creare disturbo riuscendo importuno (lo stesso quindi che impacciare, di cui è più pop., ma con...
impìccio
impiccio impìccio s. m. [der. di impicciare]. – Qualunque cosa che impicci, che intralci, che dia noia e disturbo: sgombrami la scrivania di tutti questi i.; il fatto stesso d’impicciare, nella frase esser d’impiccio. Anche, spesso, faccenda...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali