• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imbronciare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

imbronciare [der. di broncio, col pref. in-¹] (io imbróncio, ecc.), non com. - ■ v. intr. (aus. essere) [fare il broncio] ≈ corrucciarsi, (non com.) immusire, immusonire, indispettirsi, mettere (o tenere) il broncio (o il muso o, non com., il grugno), offendersi, risentirsi. ↑ stizzirsi. ↔ allietarsi, rallegrarsi. ■ imbronciarsi v. intr. pron. [fare il broncio] ≈ e ↔ [→ IMBRONCIARE].

Vocabolario
imbronciare
imbronciare (non com. imbroncire) v. intr. [der. di broncio2] (io imbróncio, ecc.; aus. essere). – Fare il broncio, mostrare nel volto dispetto e corruccio; più spesso con la particella pron.: come sei facile a imbronciarti! ◆ Part. pass....
imbroncare
imbroncare v. tr. [etimo incerto] (io imbrónco, tu imbrónchi, ecc.). – Nelle navi a vela, inclinare trasversalmente i pennoni, in modo che formino un angolo acuto con gli alberi, sia per smontare i pennoni stessi sia in segno di lutto....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali