• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imbrogliare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

imbrogliare [prob. dal fr. ant. brouiller "mescolare"] (io imbròglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [confondere più cose fra loro: i. una matassa] ≈ aggrovigliare, avviluppare, ingarbugliare. ↔ dipanare, districare, sbrogliare, sciogliere, sgarbugliare, sgrovigliare. 2. (fig.) [creare confusione, intralcio e sim.: i. una faccenda] ≈ complicare, (fam.) incasinare. ↔ chiarire, districare, risolvere, sbrogliare, sgarbugliare. ● Espressioni: imbrogliare le carte ≈ cambiare le carte in tavola, confondere, disorientare. 3. (fig., fam.) [operare un inganno ai danni di qualcuno] ≈ abbindolare, (fam.) bidonare, (fam.) buggerare, (pop.) fare fesso, (volg.) fottere, (fam.) fregare, frodare, gabbare, (merid.) impapocchiare, (fam.) infinocchiare, ingannare, raggirare, truffare. ■ imbrogliarsi v. intr. pron. 1. [formare un intrico confuso: le corde si sono imbrogliate] ≈ aggrovigliarsi, avvilupparsi, ingarbugliarsi, intricarsi. ↔ dipanarsi, districarsi, sciogliersi, sgrovigliarsi. 2. (fig., fam.) a. [andare incontro a complicazioni: la situazione si sta imbrogliando] ≈ complicarsi, (fam.) incasinarsi, ingarbugliarsi, intricarsi. ↔ chiarirsi, risolversi, sbrogliarsi, sgarbugliarsi. b. [confondersi perdendo il filo del discorso] ≈ (fam.) impallarsi, (fam.) impaperarsi, impappinarsi, (fam.) incasinarsi. ■ v. rifl., non com. [avere a che fare con un affare poco chiaro, anche con la prep. in: si è imbrogliato nelle scommesse clandestine] ≈ cacciarsi, ficcarsi, imbarcarsi, impelagarsi, (fam.) incasinarsi.

Vocabolario
imbrogliare
imbrogliare v. tr. [prob. dal fr. ant. broueillier; cfr. brogliare] (io imbròglio, ecc.). – 1. a. Avviluppare, confondere, intricare più cose fra loro, in modo da alterarne la regolare disposizione: i. i fili, le carte; anche di una cosa...
imbrogliaménto
imbrogliamento imbrogliaménto s. m. [der. di imbrogliare], non com. – L’imbrogliare, l’imbrogliarsi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali