• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

igiene

Thesaurus (2018)
  • Condividi

igiene


MAPPA

1. MAPPA L’IGIENE è l’insieme delle norme di pulizia personale o degli ambienti considerate essenziali per la conservazione della salute e per la convivenza civile (l’i. del corpo, della bocca; l’i. della casa; rispettare, curare l’i.; trascurare le più elementari regole d’i.). 2. In senso più ristretto e specialistico, è il ramo della medicina che si occupa della salute pubblica, sia attraverso lo studio della diffusione delle malattie e delle misure da prendere per evitarle, sia attraverso suggerimenti per migliorare le condizioni di lavoro e di vita che possono peggiorare lo stato di salute della popolazione, nonché attraverso la prevenzione di rischi che possono predisporre le singole persone a problemi di salute (i. pubblica; i. ambientale; i. mentale; i. materna).

Parole, espressioni e modi di dire

centro di igiene e profilassi

igiene ambientale

igiene intima

igiene mentale

igiene personale

ufficio d’igiene

Citazione

Riparate l’una dall’altra mediante ampie tende, stavano delle vasche, non ricordo quante. I monaci le usavano per la loro igiene, quando la regola ne fissava il giorno.

Umberto Eco,

Il nome della rosa

Vedi anche Benessere, Cura, Lavare, Pulito

Tag
  • UMBERTO ECO
  • D’I
Sinonimi e contrari
igiene
igiene /i'dʒɛne/ s. f. [dal gr. hygieinē̂ (sottint. tékhnē), femm. di hygieinós "salubre", der. di hygiḗs "sano"]. - 1. (med.) [disciplina che mira alla salvaguardia dello stato di salute e al miglioramento delle condizioni fisiche e psichiche:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali