• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

idea

Thesaurus (2018)
  • Condividi

idea


MAPPA

1. Nel suo significato più ampio, l’IDEA è ogni singolo contenuto del pensiero, e specialmente la rappresentazione che la mente si fa di una cosa, reale o immaginaria (l’i. di Dio, del tempo, della bellezza, dei colori; l’i. del bene e del male). A questo significato generale sono poi collegati alcuni significati più specifici. 2. Si chiama idea la nozione elementare, schematica di un oggetto, un fatto, un concetto (non ha neppure l’i. di ciò che significhi lavorare); 3. l’atti-vità della mente rivolta a immaginare una possibile realtà (alla sola i. di un pericolo simile mi sento rizzare i capelli); 4. l’attività del pensiero e il prodotto di questa attività (seguire la logica delle idee; esporre le proprie idee); 5. il modello astratto e ideale sulla base del quale si giudica la qualità delle cose reali (l’i. del bello); 6. il concetto che è alla base di un discorso, il significato essenziale di un ragionamento, il contenuto fondamentale di una dottrina (questa è l’i. centrale dell’articolo); 7. MAPPA lo spunto da cui nasce un’opera dell’ingegno o dell’arte, un’invenzione, un lavoro (l’i. è buona, vedremo se saprai darle forma d’arte; il lavoro l’ha fatto lui, l’i. però è stata mia); 8. MAPPA un prodotto dell’attività inventiva della mente, cioè una trovata ingegnosa (hai avuto un’i. veramente geniale). 9. In altri casi l’idea è un prodotto non del pensiero e del ragionamento ma della fantasia, e dunque si può chiamare idea un’opinione falsa, una credenza illusoria e in generale tutto ciò che non corrisponde alla realtà o alla verità (questa è solo una tua i.). 10. Spesso, poi, la parola idea indica il modo che ognuno ha di vedere e di giudicare le cose (hanno le stesse idee), cioè un’opinione (vorrei conoscere la tua i. su questa proposta).

Parole, espressioni e modi di dire

idea fissa

manco, neanche, nemmeno per idea

Citazione

Quando gli avveniva di avere un’idea commerciale proprio sua, egli ne era addirittura allucinato e non c’era posto nella sua mente per altre considerazioni.

Italo Svevo,

La coscienza di Zeno 

Vedi anche Cervello, Creare, Genio, Intelligenza, Mente, Questione, Saggio

Tag
  • COSCIENZA DI ZENO
  • ITALO SVEVO
Sinonimi e contrari
idea
idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, nozione. ‖ archetipo, ideale, modello....
idea. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi idea. Finestra di approfondimento Idee e pensieri - Più termini fanno capo al generale concetto di «risultato di un’attività mentale ». Tra questi, i. è quello dall’area semantica più estesa, con usi che vanno dal formale o tecnico...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali