• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

guaio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

guaio /'gwajo/ s. m. [dal germ. ✻wai] (pl. guài), fam. - 1. [grave incidente, situazione dolorosa o difficile: la morte del padre è stata un vero g. per quella famiglia] ≈ disgrazia, malanno, male, (fam.) scalogna, sciagura, sfortuna, sventura. ↑ calamità, catastrofe, iattura. ↔ beneficio, fortuna, giovamento, vantaggio. 2. a. [azione o circostanza che nuoce a qualcuno o qualcosa: non combina che g.] ≈ danno, malanno, pasticcio. ↑ disastro. b. [ciò che costituisce un ostacolo, anche nella locuz. il g. è che ..: il progetto era bello: il g. era che non avevamo i soldi] ≈ difficoltà, impedimento, intoppo, problema. c. [fatto o circostanza che procura disagio: è un bel g., ora, questo ritardo] ≈ contrattempo, fastidio, (fam.) grana, imbroglio, impiccio, inconveniente, noia, (fam.) pasticcio, problema, (fam.) scocciatura, seccatura, (fam.) rogna, (fam.) rottura (di scatole). ↔ fortuna, occasione, opportunità, vantaggio.

Vocabolario
guàio
guaio guàio s. m. [dal germ. *wai]. – 1. ant. o letter. Acuto lamento: trarre, mettere, emettere guai; Quivi sospiri, pianti e alti guai Risonavan per l’aere sanza stelle (Dante); gli parve udire un grandissimo pianto e g. altissimi messi...
guài
guai guài interiez. [plur. di guaio]. – Esclamazione di minaccia: g. a voi, anime prave! (Dante); g. ai vinti (come frase storica, v. vae victis!); g. a te, se parli; chi disubbidisce, guai! Spesso con senso attenuato, e senza riferimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali