• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

guacamole

Neologismi (2019)
  • Condividi

guacamole


s. m. inv. Salsa di consistenza cremosa a base di avocado, cipolla e pomodoro, con l’aggiunta di succo di limone e tabasco, tipica della cucina messicana. ♦ Si balla sui tavolini e si beve tequila bum bum a tutto spiano. Fra tortillas al guacamole e enchilades ha inaugurato l'altra sera la stagione invernale il ristorante messicano Charreada in piazza dei Quiriti. Artefici della serata Marcello Murzilli e la pierre Ilaria de Grenet. (Cecilia Cirinnei, Repubblica, 3 ottobre 1997, Roma, p. 9) • [tit.] Guacamole [testo] Tagliare i pomodori a cubetti, schiacciare l’avocado e mescolare insieme, salare e aggiungere succo di lime. (Gambero Rosso.it, 14 giugno 2011, Notizie) • [tit.] Guacamole «hot», come si fa buonissimo. (Vanity Fair.it, 19 novembre 2016, Food) • Non solo guacamole: all'"Avocado Show" nel modaiolo quartiere De Pijp, regno degli hipster, si potranno gustare l'hamburger di avocado, un'alternativa decisamente più sana e più leggera rispetto al tradizionale panino, alcune stranezze come il frullato di avocado e cioccolato, semplici toast alla crema di guacamole e persino avocado fritto. (Beatrice D'Oria, Secolo XIX.it, 16 gennaio 2017, Cultura e spettacoli).

Dallo sp. guacamole, che traduce la voce nahuatl ahuacamolli, a sua volta composta da ahacatl (‘avocado’) e molli (‘salsa’).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali