• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gravare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

gravare [lat. gravare, der. di gravis "grave"]. - ■ v. tr. 1. a. [imporre un peso, con la prep. di del secondo arg., anche fig.: g. le spalle d'un fardello; g. gli alunni di compiti] ≈ appesantire, caricare, oberare. ↔ alleggerire, liberare, sollevare. b. (fig.) [opprimere l'animo] ≈ affliggere, angustiare, crucciare, molestare, tormentare, vessare. ↔ allietare, rallegrare. 2. [imporre tributi, oneri fiscali, o istituire un vincolo giuridico, con la prep. di del secondo arg.: g. un immobile di un'ipoteca] ≈ accollare, aggravare, tassare. ↔ sgravare, sollevare. 3. (ant.) [requisire i mobili di un debitore insolvente] ≈ ipotecare, pignorare, sequestrare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [premere fortemente col proprio peso, con la prep. su, anche fig.: tutto l'arco grava sui due pilastri; è una colpa che grava sulla mia coscienza] ≈ gravitare, pesare, poggiare, premere. 2. (fig., lett.) [recare fastidio, anche assol.: l'attesa grava molto] ≈ dispiacere, infastidire, molestare, rincrescere. ■ gravarsi v. rifl. 1. [prendere un peso su di sé, anche fig., con la prep. di: g. di una responsabilità] ≈ accollarsi (ø), addossarsi (ø), assumersi (ø), farsi carico. 2. (giur.) [proporre appello contro una sentenza ritenuta ingiusta a proprio danno] ≈ impugnare.

Vocabolario
gravare
gravare v. tr. e intr. [lat. gravare, der. di gravis «grave»]. – 1. tr. a. Caricare di un peso, opprimere imponendo un peso: g. le spalle di un fardello; gravarsi lo stomaco di cibo; più spesso fig.: il sonno mi grava gli occhi, me li fa...
gravaménto
gravamento gravaménto s. m. [der. di gravare]. – 1. non com. L’atto o il fatto di gravare, di fare peso sopra qualche cosa, o di caricare qualcosa o qualcuno di un peso. 2. ant. Pignoramento dei mobili di un debitore insolvente.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali