• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

grado¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

grado¹ s. m. [lat. grădus -us "passo, scalino"]. - 1. (ant., archit.) [elemento costitutivo della scala] ≈ [→ GRADINO (1)]. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono da uno stato a un altro: i g. della scala sociale; giungere ai più alti g.] ≈ gradino, livello, scalino, [di colore] sfumatura. ‖ fase, stadio. ▲ Locuz. prep.: a (o per) gradi ≈ adagio, gradatamente, gradualmente, lentamente; a grado a grado, di grado in grado ≈ adagio, lentamente, poco a poco; al (o in) massimo (o sommo) grado ≈ moltissimo, sommamente. 3. (estens.) [stato e ruolo occupati in una graduatoria, gerarchia e sim.: crescere, salire di g.] ≈ condizione, livello, posizione, rango. ▼ Perifr.: in grado di → □. 4. (sport.) [nell'alpinismo e nel canoismo, ciascuno dei sei livelli stabiliti nella relativa scala] ≈ difficoltà. 5. (amministr.) [in gerarchie militari o civili, in un ordinamento, un'amministrazione e sim., posto che si occupa: il g. di capitano; avanzare di g.] ≈ carica, livello, qualifica, rango, ufficio. ‖ categoria, ceto, classe. 6. (milit.) [spec. al plur., contrassegno applicato sulla divisa militare designante la condizione di ufficiale o sottufficiale nelle forze armate: attaccare i g. al berretto] ≈ (scherz.) baffo, distintivo, gallone, stelletta. 7. (geom.) [unità di misura di angoli] ▲ Locuz. prep.: fig., a trecentosessanta gradi ≈ a tutto campo, completamente, interamente, totalmente. 8. (enol.) [unità di misura enologica] ● Espressioni: grado alcolico ≈ [→ GRADAZIONE (3)]. □ in grado di [di persona, che ha la capacità di fare qualcosa] ≈ all'altezza di, capace, idoneo (a), in condizione di.

Vocabolario
grado¹
grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
-grado
-grado [dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali