• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gocciolare

Vocabolario on line
  • Condividi

gocciolare


v. intr. e tr. [der. di gocciola] (io gócciolo, ecc.). – 1. intr. a. (aus. avere) Versare o stillare un liquido a gocciole: la cannella gocciola, bisogna farla riparare; i muri gocciolavano, per l’umidità; ha sempre il naso che gli gocciola. b. (aus. essere) Uscire, cadere, stillare a gocciole: gli gocciolava il sangue dalla ferita; bada che la cera non ti goccioli addosso; era completamente ubriaco, il vino si faceva sudore, gli gocciolava giù dalle tempie sulla tovaglia e anche nei bicchieri (Marco Lodoli). 2. tr. Versare, mandare fuori a gocciole (specificando il liquido): ogni vicino arbore pareva che gocciolasse sanguinose lagrime (Boccaccio); o far cadere delle gocciole: hai gocciolato il caffè sul vestito. ◆ Part. pres. gocciolante, anche come agg., che versa gocciole: aveva la fronte gocciolante di sudore; rami gocciolanti di pioggia; non ti accorgi di avere il naso gocciolante?

Sinonimi e contrari
gocciolare
gocciolare [der. di gocciola] (io gócciolo, ecc.). - ■ v. intr. 1. (aus. avere) [emettere un liquido a gocciole: il rubinetto gocciola; ti gocciola il naso] ≈ (non com.) gocciare, [di moccio] (region.) mocciare, [di moccio] (region.) mocciolare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali