• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

glorioso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

glorioso /glo'rjoso/ agg. [dal lat. gloriosus "ricco di gloria; millantatore"]. - 1. [che ha gloria e grande nomea: eroe, personaggio g.] ≈ celebre, eminente, esimio, famoso, illustre, insigne, (lett.) preclaro, rinomato. ↓ conosciuto, noto, onorato, reputato, rispettabile, stimato, valido. ↔ abietto, abominevole, famigerato, ignobile, indegno, infame, inglorioso, miserabile, nefando, odioso, spregevole. ↓ anonimo, banale, comune, ignoto, mediocre, oscuro, sconosciuto. ● Espressioni: non com., essere (o andare) glorioso (di qualcosa) [attribuirsi vanto per qualcosa: andare g. dei propri successi] ≈ gloriarsi, (lett.) menare vanto, (non com.) millantarsi, vantarsi. ↔ vergognarsi (di). 2. [che dà gloria, che costituisce titolo di gloria: una g. impresa] ≈ epico, eroico, leggendario, memorabile, mitico, splendido, strepitoso, valoroso. ↓ apprezzabile, benfatto, notevole, positivo, riuscito, significativo, valido. ↔ disonorevole, ignominioso, indegno, infamante, infame, inglorioso, meschino, miserabile, scandaloso, vergognoso, (lett.) vituperevole. ↓ banale, comune, insignificante, mediocre, normale, ordinario.

Vocabolario
glorioso
glorioso glorióso agg. [dal lat. gloriosus «ricco di gloria; millantatore»]. – 1. a. Che ha gloria, pieno di gloria: un popolo g.; stirpe, nazione g.; i g. martiri della fede; le g. insegne; eroe di g. memoria; in senso religioso, che gode...
gloriósa
gloriosa gloriósa s. f. [lat. scient. Gloriosa, dal lat. class. gloriosus «glorioso»]. – Genere di piante liliacee con poche specie dell’Asia e Africa tropicali, talora coltivate in serra: sono erbe perenni, tuberose, alcune rampicanti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali