• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

giovanòtto

Vocabolario on line
  • Condividi

giovanotto


giovanòtto (o giovinòtto) s. m. [accr. di giovane, giovine]. – 1. a. Uomo giovane: è un g. in gamba; crescendo, s’è fatto un bel giovanotto. Fam. e scherz. il femm. giovanòtta, ragazza: una bella giovanotta. b. fam. Scapolo, anche se non più tanto giovane: ha preferito restare g.; è ancora giovanotto. 2. Nella marina mercantile moderna, una delle qualifiche iniziali del personale di bordo, gerarchicamente superiore al mozzo o equiparati (piccolo di cucina, ecc.) e inferiore al marinaio o equiparati (cuoco, fochista, ecc.): g. di 1a, di 2a, in servizio di coperta, di età superiore a 15 anni e con navigazione superiore, rispettivam., a 18 e 12 mesi (ma inferiore a 24); g. di macchina, addetto al servizio tecnico della propulsione con almeno 18 anni d’età e con navigazione inferiore a 12 mesi; g. di cucina, g. pasticciere, g. di cambusa, in servizio di cucina, con almeno 16 anni d’età e con più di 12 mesi di navigazione (ma inferiore a 24). ◆ Dim. giovanottino, raro giovanottèllo, giovanottétto; accr. giovanottóne, giovane alto e robusto: è diventato un bel giovanottone; pegg. giovanottàccio. Meno frequenti le varianti giovinottino, giovinottèllo, ecc.

Sinonimi e contrari
giovanotto
giovanotto /dʒova'nɔt:o/ (non com. giovinotto) s. m. [accr. di giovane, giovine]. - 1. [uomo giovane: è un g. in gamba] ≈ giovane, ragazzo. ‖ ragazza, signorina. ↔ adulto, uomo (fatto). ↑ (iron.) matusa, vecchio, (lett.) vegliardo. 2. (fam.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali